Hoy os quiero dejar un video interesantísimo sobre técnica vocal, por Carlo Bergonzi.
Es un video fabuloso, donde el cantante italiano trabaja con un alumno la famosa aria «E la solita storia del pastore».
Os dejo algunas frases importantes que dice durante la clase:
«[La voce] va lì, «avanti», altrimenti se tu fai «perché dEEE- [con vocale aperta, di gola]» il suono è ‘indietro’, non è un suono reale, è un suono ‘falso’, che tu devi fare con il fisico, e la tecnica non lavora perché è un suono vuoto. [Fa l’esempio] «per-» [con emissione raccolta ed a fuoco] «è sul fiato» «pEr» [con emissione aperta e sguaiata] «è un suono morto». «I-i-i», «U-u-u», «O-o-o» [indicando il ‘giro’ che deve fare la voce] «è questa la posizione»!… Vedi che ti si rompe la voce, perché è «aperto». Se tu non «copri» il suono, se il suono non si ‘copre’, tecnicamente si ‘rompe’…e anche il finale non è «ahi-mè» [con vocali chiuse e intubate], bisogna lasciarla libera [la voce] altrimenti va ‘indietro’…non è un «per» strozzato, «per-ché de-» la voce sempre che faccia questo ‘giro’ qua».
!Espero que os sea útil! Es de esta manera que trabajamos en nuestra escuela, con la técnica italiana.